Oceans...
my glass mask   
giovedì 31 dicembre 2009
In Doma
Lo ammetto, partivo bendisposta avendo per lei gridato al miracolo David Byrne (no, voglio dire: David Byrne!) (e poi ho appena visto The Village dopo qualche anno, e ho scoperto che rivederlo sapendo COSA, be', è stato migliore della prima volta)

(volevo dire, il film non c'entra nulla: solo un'ulteriore buona disposizione ché della famiglia Phoenix non si butta via niente)

Comunque sto ascoltando In Doma ed è una specie di capolavoro.

Etichette: ,

posted by sand @ 01:21:00   0 comments
giovedì 3 dicembre 2009
La trama del film
Avete presente quelle americanate in cui le disgrazie si susseguono puntuali e impietose per dare modo all’eroe di dimostrare tutto il suo valore e sono così incredibilmente precise da rendere evidente l’intreccio a tutti coloro che abbiano ormai superato i sei anni?

La trama:
La giovane donna è felicemente incinta ma, forse per aver guardato per l’ottava volta Independence Day, forse a causa dello scioglimento della calotta polare, le acque le si rompono in anticipo (molto anticipo), e un mezzo di soccorso li raggiunge per trasportare lei e il suo frettoloso pargolo in ospedale.
L’ambulanza, ovviamente, quando ormai stava per arrivare a destinazione ha un incidente lungo la strada.
Accorrono coraggiosamente sul posto un’ostetrica che si scoprirà essere la vicina di casa della temeraria partoriente ed un pediatra che si scoprirà essere tremendamente bello e gentile, nonché istruttore di rianimazione neonatale (punteggio clooney: 100/100).
Ricapitolando per non farci mancare nulla: il bambino è prematuro, podalico e sta per nascere in mezzo ad una strada. Manca l’invasione degli ultracorpi e poi sfondiamo al botteghino.
L’eroico dottore però non si arrende, e per mezz’ora pratica sul fragile corpicino quelle tecniche di rianimazione che conosce così bene, fino a salvarlo tra le lacrime e gli applausi di tutti gli astanti.

Non so se alla fine la giovane partoriente si sia anche innamorata dell’eroico McBesame ma la morale della favola è: partecipate ai corsi di Rianimazione Neonatale dell’U.L.S.S. 15 per favore, come vedete sono i migliori.

Etichette: , , , ,

posted by sand @ 10:23:00   0 comments
venerdì 18 settembre 2009
Crollo

Anche se sono infantili, classici, sgraziati e poco credibili (o forse proprio per questo?) dovrebbero vietare per legge i film pieni di lucine e persone che tornano. Almeno quando una ha il crollo da nostalgia, e sa che dovrà tenersela per altri 5 mesi e soprattutto sa che alla fine di quei 5 mesi non sarà finita per niente.


Etichette: , , , , , ,

posted by sand @ 19:14:00   0 comments
sabato 12 settembre 2009
When Harry met Sally

Harry Burns: I love that you get cold when it's 71 degrees out. I love that it takes you an hour and a half to order a sandwich. I love that you get a little crinkle above your nose when you're looking at me like I'm nuts. I love that after I spend the day with you, I can still smell your perfume on my clothes. And I love that you are the last person I want to talk to before I go to sleep at night. And it's not because I'm lonely, and it's not because it's New Year's Eve. I came here tonight because when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible.




(C'è un motivo per tutto ciò)

Etichette: , , ,

posted by sand @ 11:46:00   0 comments
sabato 1 marzo 2008
Sweeney Todd
Talmente "burtoniano", anche se diverso, che si fa fatica a concepire che non sia stato interamente partorito da quel cervellaccio gotico: la maschera dolorosa del barbiere è tanto sua quanto di Depp, che nel film è totale. Bello anche con il trucco, bravo in un modo quasi famelico, nonostante i rischi di appiattimento da musical (e chi lo sapeva che cantasse così bene!). Bravi anche gli altri, compresa la particina di Giles e del terzetto potteriano, fanno tanto "grande famiglia" quando li rivedi. Molto belle le canzoni, che saranno mie entro breve. Ah, e si capisce perfettamente perché Dante Ferretti abbia vinto l'oscar, con quel misto di buio e di gioco che rendono bene la Londra in versione fiaba-di-tim-burton. Di quelle fiabe da follia con i denti, e però soave. Bello. Da rivedere.
Anche solo per Fra che pagava il biglietto e mi apriva le porte. Potenza dei sensi di colpa!

Etichette: , ,

posted by sand @ 20:24:00   3 comments
About Me

Name: sand
Home:
About Me:

Discover U2!

Amo i gatti, l'oceano, la rabbia, le ninnananne, i grandi animali che si spaventano o perplimono per piccoli animali, guardare le persone che passano per la strada, gli highlanders, la carta, i musical, Paperino, le rughe, appiccicare cose alle pareti, le fiabe, avere le dita sporche d'inchiostro, camminare scalza, le bolle di sapone, camminare, l'eroismo, scrivere, scarabocchiare, quello che sbrilluccica, l'acqua, l'acqua che si muove, l'acqua da bere, l'acqua che ruggisce, l'acqua che si arrabbia, l'acqua che spaventa, l'acqua quand'è forte, l'acqua quando vince, il silenzio, i libri, le sopracciglia, la poesia, i gelati alla frutta, Spike, il pane, albe e tramonti, gli abbracci, il lucernario di max per vedere le stelle, l'ironia, le corde vecchie della mia chitarra, tutto ciò che ha zucchero, i ricordi, biblioteche e librerie, le differenze, il crystal ball, i miei film mentali, il vento, le vecchie cassette, le parole, leggere tra le righe, gli amici, le scatole, Dr.House, i fiori, l'argento, dormire, il cartone, la latta, i treni, Felicity, le debolezze nelle persone, i maglioni giganti, prendere da sola i mezzi pubblici, l'impero romano, immaginare le storie che i passanti si trascinano insieme, perdermi, l'enigmistica, il profumo dell'erba appena tagliata, le altalene, i palloncini, il violino, la scena della Spada nella Roccia in cui il lupo spelacchiato prova ad inseguire Semola, la frutta, i pennarelli, Lorelai Gilmore, Paperinik, i miei casini, preparare regali e biglietti, mio fratello, Angel, il the verde senza zucchero, Spiderman, le cuffie, i folpi, i castori, i bastoni della pioggia, la mia bacchetta magica, la polvere innamorata negli occhi, le mie bestiole dei pomeriggi, Ombretta, sentire all'improvviso il profumo della crema pre-sole, le mucche, le papere, la nonna, i pistacchi, gli arcobaleni, fare regali, i pacchetti, il mojito, fare l'amore, Venezia, le persone che non hanno sempre una ragione per ciò che fanno.


Vorrei conoscere Giorgio Bocca; Tom Waits; Dylan; EM Forster; Guccini; Peter Parker; Sirius Black e Remus Lupin. Babbo Natale.


See my complete profile
Previous Post
Archives
Shoutbox

Odio il caffé, gli errori ortografici, Studio Aperto, Minzolini al TG1, la slealtà, i midi, il modo di fare impostato, parlare per diminutivi (cià ragà il pa'...), il signor B., la musica tunz tunz, la musica cuore fiore amore, i giovani scrittori maledetti, il monumento a Padova per l'11/9, il freddo, le occhiaie, la tracotanza, l'estrema destra alla cieca, l'estrema sinistra alla cieca, le letterine, il menefreghismo dell'Italia per la scuola, l'invidia, le ostentazioni, le forzature, le pose, le lampade abbronzanti, i gioielli della Brail, il traffico, la notte senza buio, Topolino, il razzismo, il razzismo al contrario, gli spazi chiusi, il Grande Fratello, la scena della Spada nella Roccia in cui Semola-uccellino è imprigionato nella capanna di maga magò, l'ipocrisia, gli intingoli, il beige, gli atteggiamenti, i contatti formali. Le persone che dicono "So come ti senti". Le persone con cui non avevo contatti prima e nel 2006 venivano da me come se fossero sempre stati miei meravigliosi amici ("Come stai?", e pacca sulla splla). Chi molla le cose perché non sono facili. Chi disprezza le cose perché non sono ragionevoli. Chi cerca di tenermi ferma davanti ad un obiettivo fotografico. Chi si autodefinisce poeta. Chi si autodefinisce umile. Alzarmi alle sei. I ragni. Il pensiero lento. Il pensiero rigido. Accorgermi che qualcuno mi fissa per la strada. La meschinità. Chi non si meraviglia. La prosaicità, ovvero: chi non ha almeno un po' di polvere innamorata negli occhi. Non avere Marta.


Links
  • Ste
  • Salvietta
  • Salvietta2
  • Fra
  • Ale
  • Max
  • Concon
  • Bambolina
  • AmUr

Powered by

Free Blogger Templates

BLOGGER